Mediolanensis placenta

29 dicembre 2022
Nel periodo di Natale, Dies Christi Natalis, insieme alle candele si riaccendono alcune bonarie rivalità. Una delle più note riguarda due protagonisti della gastronomia festiva: il panettone, Mediolanensis placenta, e il pandoro, panis aureus. A proposito della focaccia milanese, i puristi pretenderanno fructus in saccharo elixos et uvas passas, canditi e uvetta, gli altri il cioccolato, socolatam. Vero è che anche il panis aureus ha la sua ragion d’essere, soprattutto se cosparso di zucchero a velo, pulvis sacchari. Che scegliate l’uno o l’altro il bello sarà condividere e non sprecare. A Capodanno, kalendae Ianuarii, sarà inoltre opportuno brindare con un bel Prosit!. Per farlo è bene ricordare di mettere in frigorifero, in armario frigidario, lo spumante, il vinum spumans.
di Eugenio Murrali ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati