
29 dicembre 2022
Roma , 29. Nuove regole per le navi di ong in Italia: il decreto legge sulla gestione dei flussi migratori approvato dal Consiglio dei ministri stabilisce che tali imbarcazioni potranno raggiungere la Penisola solo se «il porto di sbarco assegnato è raggiunto senza ritardo per il completamento dell'intervento di soccorso». Ciò significa che i natanti non potranno accumulare più salvataggi in mare prima di raggiungere il porto assegnato. In caso di violazione, salve le sanzioni penali, si prevede una sanzione amministrativa al comandante della nave da 10.000 a 50.000 euro.
La responsabilità si estende all’armatore e al proprietario della nave. Secondo l’esecutivo, le disposizioni mirano sia ad «assicurare l’incolumità delle persone recuperate in mare», nel rispetto del diritto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati