In Israele ha giurato

29 dicembre 2022
Tel Aviv , 29. «Questa non è la fine della democrazia o del Paese»: così il sei volte premier israeliano Benjamin Netanyahu si è rivolto alla Knesset in occasione della cerimonia di giuramento del nuovo governo. Netanyahu ha evidenziato tre punti focali: il contrasto al nucleare iraniano, lo sviluppo di infrastrutture nazionali e l’estensione dei cosiddetti “Accordi di Abramo” per la pace. Intanto, prima di cedere l’incarico al suo successore, l’ex generale Yoav Gallant, ieri il ministro israeliano della Difesa, Benny Gantz, ha telefonato al presidente palestinese Mahmoud Abbas ribadendo l’importanza di contatti fra gli apparati di sicurezza di entrambe le parti. Infine, per gli Esteri, ci sarà probabilmente una “staffetta” tra l’ex ministro per le Questioni strategiche Eli Cohen al quale, dopo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati