
27 dicembre 2022
Nel mese di dicembre a Bangui, in due distinti episodi, sono stati colpiti il centro di cultura russa e gli uffici della rappresentanza dell’Unione europea nella Repubblica Centrafricana. Gli attentati sono avvenuti a pochi giorni l’uno dall’altro e vanno certamente inseriti all’interno dei cambiamenti geopolitici in atto in tutto il Nord Africa.
La mattina del 16 dicembre un pacco-bomba è stato recapitato al direttore del centro di cultura russa, Dmitry Syty. Mentre lo stava aprendo, l’ordigno è esploso ferendo gravemente il funzionario che è stato subito trasportato all’ospedale. Il pacco sarebbe arrivato dalla capitale del Togo Lomé, con un volo della linea Kenya Airways, tramite la compagnia di consegne Dhl. Syty è un uomo vicino al fondatore della compagnia militare privata Wagner, l’imprenitore ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati