A rischio 20 milioni

27 dicembre 2022
Nairobi , 27. In cinque mesi, è più che raddoppiato il numero di bambini che soffrono per la siccità in Etiopia, Kenya e Somalia. A rivelarlo è stato nelle ultime ore l’Unicef, secondo cui circa 20,2 milioni di minori rischiano di soffrire gravemente per fame, sete e malattie — rispetto ai 10 milioni di luglio — a causa dei cambiamenti climatici, dei conflitti, dell’inflazione globale e della scarsità di cereali che gravano sul Corno d’Africa. «Sebbene gli sforzi collettivi e accelerati abbiano mitigato alcuni degli effetti peggiori, i bambini del Corno d’Africa stanno ancora affrontando la più grave siccità da oltre due generazioni», ha dichiarato la vicedirettrice regionale dell’agenzia dell’Onu per l’Africa orientale e meridionale, Lieke van de Wiel.
Si stima in ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati