
23 dicembre 2022
Si è conclusa con il raggiungimento di un accordo la Ventisettesima Conferenza delle Nazioni Unite suI Cambiamenti Climatici ( COP27 ), tenutasi a novembre nella località egiziana di Sharm El –Sheik. Le conferenze Onu, note come COP (Conferenza delle Parti), riuniscono dal 1995 a cadenza annuale i 198 Paesi che hanno aderito alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici che venne predisposta come uno dei documenti della conferenza sull’ambiente e sullo sviluppo svoltasi a Rio de Janeiro nel 1992.
La COP di Sharm-El Sheik si era aperta in una cornice internazionale resa difficile e incerta dai cambiamenti geopolitici e dalle conseguenti tensioni tra Russia ed Occidente che hanno alimentato la crisi energetica, la penuria di derrate alimentari e più in generale il rallentamento della crescita ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati