Sotto l’albero il fiuto

20 dicembre 2022
Quale occasione migliore e più propizia del Natale per riposare e firmare una tacita tregua — con buona pace per le “cellule grigie” — dalle logoranti fatiche investigative? Eppure, mai dare nulla per scontato. Ne sanno infatti qualcosa due tra i più grandi segugi della narrativa poliziesca: sia Poirot che Maigret, in virtù della perfidia dei loro rispettivi creatori, si trovano proprio a Natale a condurre un’indagine, non procrastinabile. Il male non conosce festività: non solo viola la persona, trasformandola in vittima, ma profana anche il sacro.
E sono dunque ben consapevoli, sia Agatha Christie che Georges Simenon, che “far lavorare” le proprie creazioni proprio il giorno di Natale vuol dire conferire al loro compito un valore aggiunto. Quella di Poirot e di Maigret diventa dunque una sorta di missione: ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati