Crisi politica e instabilità sociale in Ciad
Un Paese alla ricerca

19 dicembre 2022
Il Ciad è un Paese che rappresenta uno snodo cruciale nella regione del Sahel, ma è sempre più in balìa di violenza e instabilità politica, come dimostrano i gravissimi scontri delle ultime settimane. Secondo gli ultimi dati aggiornati al 2019 dell’Indice di Povertà Multidimensionale delle Nazioni Unite ( mpi ), nel Ciad solo il 10,7% della popolazione non vive al di sotto della linea di povertà estrema. Secondo i dati della Banca Mondiale ( WB ) relativi allo stesso anno, i poveri nel Paese erano circa sei milioni e mezzo di persone, un dato in aumento rispetto al calo registrato negli anni compresi tra il 2003 e il 2011 — in percentuale, più di quattro persone su dieci erano al di sotto della linea di povertà tracciata dal governo.
Gli effetti di questa diffusa ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati