Torna la tensione

19 dicembre 2022
Step’anakert , 19. Situazione drammatica in Nagorno-Karabakh, dove circa 120.000 abitanti, di cui 30.000 bambini, da una settimana sono rimasti tagliati fuori dal mondo. Il 12 dicembre, infatti, per presunte «ragioni ambientali», un gruppo di attivisti azeri ha bloccato il Corridoio di Lachin, ovvero una lingua di terra di circa 9 km di larghezza che rappresenta l’unico collegamento tra l’Armenia e il Nagorno-Karabakh, impedendo di fatto le forniture di gas e tutte le vie di comunicazione per la regione. La popolazione, priva di cibo, medicine e generi di prima necessità, è ormai allo stremo e la catastrofe umanitaria sembra imminente. Da parte loro, le autorità dell’Azerbajgian negano di aver bloccato il Corridoio.
Già sabato scorso, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati