
19 dicembre 2022
Lima , 19. Rimarrà alla guida del Perú la nuova presidente Dina Boluarte, in un Paese lacerato dalle proteste dopo la rimozione dall’incarico e l’arresto del suo predecessore, Pedro Castillo, il 7 dicembre. Lo ha dichiarato la stessa Boluarte, mentre il bilancio delle manifestazioni è salito a 25 morti, tutti civili, circa 600 feriti e gravi danni alle infrastrutture. In un’intervista al notiziario di America Television “Cuarto Poder”, ha annunciato un rimpasto di governo, sostituendo a breve il primo ministro Pedro Angulo Arana. La decisione giunge dopo le dimissioni dei ministri dell’Istruzione e della Cultura, che hanno lasciato l’esecutivo proprio a causa dei morti durante le proteste, le peggiori che abbiano colpito il Paese andino negli ultimi anni, minacciando di sconvolgere l’economia e la stabilità ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati