Ammoniaca e idrogeno

19 dicembre 2022
Il governo di Gibuti ha firmato un protocollo di intesa con l’azienda Cwp Global per la realizzazione di un impianto energetico capace di produrre fino a 10 GW di energia da fonti rinnovabili e idrogeno verde. Il protocollo è stato firmato il 5 dicembre alla presenza del ministro dell’Energia del paese africano Yonis Ali Guedi. Il progetto, come tutti gli impianti alimentati a fonti rinnovabili, prevede anche la fornitura di servizi essenziali per la comunità locale, tra cui l’acqua potabile, la creazione di posti di lavoro e lo «sviluppo dell’agricoltura locale» secondo Mark Crandall, presidente e fondatore della Cwp Global.
Il progetto, che ancora non ha un nome, prevede anche lo sviluppo di un’area portuale e una rete di gasdotti per il trasporto di ammoniaca ad uso energetico, chiamata appunto “ammoniaca ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati