
17 dicembre 2022
Parigi, 17. Tre anni di carcere con la condizionale sono stati chiesti ieri dal pubblico ministero in chiusura del processo d’appello a carico dell’ex presidente della Francia, Nicolas Sarkozy, imputato per corruzione e traffico di influenze.
Capo dello Stato fra il 2007 e il 2012, Sarkozy è accusato di aver cercato di estorcere informazioni confidenziali su una procedura che lo riguardava da un magistrato della Corte di Cassazione Gilbert Azibert, tramite il proprio avvocato, Therry Herzog. In cambio ad Azibert veniva offerto un incarico nel principato di Monaco. Le accuse si basano su conversazioni telefoniche intercettate fra Sarkozy e il suo avvocato.
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati