Stato e privati

14 dicembre 2022
Tra i vari piani economici che la Nigeria ha sviluppato negli ultimi anni, ne è stato redatto uno specificatamente per la produzione di zucchero. Il Nigerian Sugar Master Plan (Nsmp) è stato adottato nel 2012 dopo ben quattro anni di lavoro e prevedeva l’adozione di una serie di politiche fiscali e agricole per sviluppare la produzione interna della canna da zucchero. Fino a quel periodo lo zucchero prodotto internamente copriva solo una parte minuscola della domanda interna — attorno al 3% — e la canna da zucchero veniva principalmente importata: nel solo triennio 2009-2011 il valore delle importazioni fu di duecento ventotto miliardi di dollari di Naire — con una crescita annua del valore del 50%.
Le aziende di zucchero presenti nel Paese lavoravano quasi esclusivamente sulla materia prima importata. Ma il piano ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati