La storia
Quella pianta

14 dicembre 2022
Le arance prodotte nella Piana di Gioia Tauro sono fra le più apprezzate d’Italia. Al supermercato il consumatore può trovarle all’interno di ceste che condividono la provenienza, ma non il prezzo: una rete di agrumi può costare 0,99 euro al chilo e un’altra 2,99 euro. Questo può essere un segnale che la filiera, se ripercorsa a ritroso dal bancone all’albero, è originata dal caporalato. Venti anni fa le parole di don Pino Demasi su questa piaga toccarono profondamente il cuore di un gruppo di giovani che frequentavano l’oratorio parrocchiale di Santa Marina a Polistena, in Calabria. Grazie al progetto Policoro e al sostegno della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi questi ragazzi hanno dato vita alla cooperativa Valle del Marro - Libera Terra. È un’azienda agricola che coltiva i terreni confiscati ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati