Figure dell’Avvento
«Non è sorto alcuno

14 dicembre 2022
«Dio stabilì un tempo per le sue promesse e un tempo per il compimento di esse. Dai profeti fino a Giovanni Battista fu il tempo delle promesse; da Giovanni Battista fino alla fine dei tempi è il tempo del loro compimento». Sant’Agostino, nel suo Commento sui salmi, così ci presenta un’altra figura centrale, dopo il profeta Isaia e Maria Santissima, che la Chiesa ci dona per non sentirci soli nel cammino dell’Avvento. Il popolo cristiano è chiamato a portarsi in spirito sulle rive del fiume Giordano e con intensità si abbandona all’atmosfera di attesa gioiosa e di severo invito alla conversione, valido per tutti i tempi. Chi è Giovanni? Sempre il vescovo di Ippona, nel Discorso 293, dice che «Giovanni è la voce. Del Signore invece si dice: “In principio era il Verbo” ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati