In Perú respinta

14 dicembre 2022
Lima, 14. Non si placano le proteste contro l’arresto dell’ex presidente, Castillo, che è attualmente in stato di detenzione preventiva con l’accusa di “ribellione” a seguito del tentativo fallito di sciogliere il Parlamento. La stessa Corte suprema peruviana ha respinto ieri la scarcerazione rigettando il ricorso presentato dai suoi legali. «Di fronte ai gravi episodi di massacri del mio popolo, esorto la polizia nazionale e le forze armate a deporre le armi al fine di porre fine allo spargimento di sangue» ha scritto Castillo in un messaggio riportato via Twitter. E rivolgendosi alla presidente, Dina Boluarte, che ha preso il suo posto ha detto: «Ritengo responsabile lei e tutti i collaboratori che l’accompagnano, per il feroce attacco ai miei concittadini». Parole che stanno alimentando lo stato di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati