
13 dicembre 2022
Bruxelles, 13. Si allarga l’inchiesta all’Europarlamento per la presunta corruzione dal Qatar. La polizia belga ha sequestrato i pc di dieci assistenti parlamentari per il possibile coinvolgimento nella vicenda.
Alla politica greca Eva Kailī — vice presidente dell’Europarlamento, sospesa dall’incarico — sono stati sequestrati 750.000 euro in contanti, 600.000 nella valigia del padre e 150.000 nelle borse di lusso che aveva in casa. Così come sono stati congelati tutti i suoi beni in Grecia. E la pressione dello scandalo comincia a sfiorare anche la Commissione europea, dove, in particolare, il vice presidente, Margaritis Schinas (anche lui greco), è accusato di avere avuto rapporti «troppo buoni» con il Qatar.
«La democrazia europea è sotto attacco. Ci sarà un prima e un dopo nella ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati