L’Ue autorizza una missione di partenariato militare

13 dicembre 2022
È arrivato il via libera del Consiglio Ue alla missione di partenariato militare per sostenere il Niger nella lotta contro i gruppi armati terroristici. L’obiettivo, spiega una nota dei ministri degli Esteri dei 27 riuniti ieri a Bruxelles, è quello «di contenere la minaccia, proteggere la popolazione e garantire un ambiente sicuro nel rispetto dei diritti umani e del diritto umanitario internazionale». Il mandato della missione, concepito in stretta collaborazione con le autorità di Niamey, durerà inizialmente tre anni. In una prima fase i soldati mobilitati saranno tra i 50 e i 100, per salire poi a 300 con lo scopo di migliorare la logistica e le infrastrutture. L’importo di riferimento finanziario per i costi comuni europei in tale periodo sarà di 27,3 milioni di euro.
La missione ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati