Un bilancio sempre

12 dicembre 2022
Kyiv, 12 . Oltre 400 e più di 800. È il bilancio più triste, quello che riguarda i minori uccisi e feriti dal 24 febbraio ad oggi, a rendere l’immagine cruenta dell’Ucraina dilaniata da quasi 10 mesi di guerra e ora stretta nella morsa del gelo. Lo ha reso noto la Procura generale di Kyiv, mentre continuano a risuonare gli allarmi aerei nella capitale e nelle zone di Cherkassk, Nikolayev, Zhitomir, Kharkiv e Odessa, quest’ultima località pesantemente colpita da attacchi con droni che, nelle ultime ore, hanno lasciato al buio 300.000 residenti. Sull’emergenza energetica è intervenuto il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, secondo cui l’ipotesi di un black-out completo nel rigido inverno è «realistica».
A Kherson, intanto, tra i siti bombardati figura pure il reparto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati