
12 dicembre 2022
Si prospetta un inverno sempre più difficile per milioni di rifugiati e sfollati in diverse parti del mondo. Il rischio per queste disperate persone, indicano le organizzazioni umanitarie internazionali, è di dover scegliere se mangiare o riscaldarsi. Sono rifugiati e sfollati che, costretti a fuggire da conflitti e persecuzioni e a lasciare tutti i loro beni e le reti di sostegno, durante questi mesi freddi dell’anno rischiano di trovarsi dinanzi alla drammatica impossibilità di scaldare i loro alloggi di emergenza, procurarsi vestiti e coperte per ripararsi dal gelo, preparare pasti caldi.
Una delle situazioni più drammatiche è in Ucraina: dall’inizio dell’invasione militare russa, lo scorso 24 febbraio, quasi un terzo degli abitanti è stato costretto a lasciare le proprie case. Oltre 7,8 ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati