Città intelligenti

12 dicembre 2022
Nato a Rio de Janeiro nel 2010, il tanto evocato concetto di “Città Intelligente” (o Smart City) riassume in sé tutte quelle forme di ideazione e valorizzazione tecnologica che si pongono quale obiettivo principale il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Un concetto ampiamente sostenuto dalle politiche e dai finanziamenti europei, al fine di garantire città tecnologiche e sostenibili attraverso: reti di trasporto urbano intelligenti; approvvigionamento idrico; smaltimento dei rifiuti; efficienza energetica; sicurezza degli spazi pubblici; oltre ad un’amministrazione locale più rispondente e interattiva. Programmi europei perfettamente in linea con l’imponente fenomeno della nuova urbanizzazione, che rischiano però di lasciare drammaticamente indietro tante aree extraurbane con ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati