
09 dicembre 2022
Tutti hanno diritto a una nazionalità. Nessuno può essere arbitrariamente privato della sua nazionalità o vedersi negato il diritto di cambiare la sua nazionalità. L’articolo 15 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo non lascia alcun dubbio, ma a 74 anni di distanza da quel documento che rappresenta la prima testimonianza della volontà della comunità internazionale di riconoscere universalmente i diritti che spettano a ciascun essere umano, l’apolidia continua ad essere una condizione che si tramanda per generazioni e a pagare le conseguenze di tale invisibilità sono spesso i bambini.
Molti figli di famiglie sfollate o fuggite via dai propri paesi per le guerre e la fame ereditano la condizione di apolidia dai loro genitori o si ritrovano con una nazionalità incerta. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati