· Città del Vaticano ·

Figure dell’Avvento
L’Immacolata Concezione come modello

Maria, la madre dell’Atteso

 Maria, la madre dell’Atteso  QUO-280
07 dicembre 2022
«I fedeli che vivono con la liturgia lo spirito dell’Avvento, considerando l’ineffabile amore con cui la Vergine attese il Figlio, sono invitati ad assumerla come modello e a prepararsi per andare incontro al Salvatore che viene “vigilanti nella preghiera, esultanti nella lode”» (Marialis cultus, 4). Una delle tre figure centrali dell’Avvento è la madre dell’atteso: così, la solennità dell’Immacolata Concezione, che celebriamo all’inizio di questo tempo (8 dicembre), non solo non ne rompe l’unità, ma ci dona l’accompagnatrice giusta, per andare incontro al Signore. Come ha affermato Papa Francesco nell’omelia della messa mattutina a Casa Santa Marta lunedì 2 dicembre 2013, «quando viene Cristo» bisogna «rifare tutto di nuovo, rifare il cuore, l’anima, la vita, la speranza, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati