In forte aumento

06 dicembre 2022
Per chi vive in strada o in condizioni di precarietà è uno strumento utilissimo, ristampato e aggiornato ogni anno: è stata ribattezzata come “La guida Michelin dei poveri” ed è giunta oramai alla trentatresima edizione. Un piccolo e maneggevole libriccino che la Comunità di Sant’Egidio mette a disposizione gratuitamente delle persone senza dimora che vi possono trovare indicazioni concrete su Dove mangiare dormire e lavarsi, come specifica il titolo.
La guida, presentata ieri a Roma in occasione della Giornata internazionale del volontariato, raccoglie in 280 pagine gli indirizzi di servizi pubblici e privati della capitale per chi si trova in stato di necessità e informazioni utili per avere accesso a: residenza anagrafica, assistenza sanitaria, formazione professionale e lavoro, prestazioni ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati