Iniziato il ritiro

05 dicembre 2022
Addis Abeba , 5. In mezzo a una terribile crisi umanitaria, il comandante del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), che ha combattuto contro le truppe di Addis Abeba per il controllo della regione settentrionale del Tigray, ha annunciato che il 65% dei loro combattenti è stato ritirato. «Abbiamo iniziato il ridispiegamento delle nostre forze dalle linee del fronte», ha dichiarato alla stampa Tadesse Worede, capo di stato maggiore del Tplf, confermando che «il 65% dei combattenti è stato spostato a nuovi posti loro designati».
Il ritiro di entrambi gli eserciti dalla regione fa parte dell’accordo per un cessate il fuoco fra il governo di Addis Abeba e il Tplf, siglato lo scorso 2 novembre a Pretoria, Sudafrica, al termine di un tavolo negoziale sotto l’egida dell’Unione africana (Ua). ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati