
01 dicembre 2022
Ginevra, 1. È un appello accorato quello che lancia l’Onu per la raccolta di 51,5 miliardi di dollari, ovvero la cifra richiesta per soddisfare il piano di aiuti umanitario per il prossimo anno. Ad annunciarlo il capo degli aiuti delle Nazioni Unite, Martin Griffiths, che ha indicato i motivi di questo maxi stanziamento previsto per il 2023. Su tutti, i conflitti, le emergenze climatiche e gli effetti della pandemia. Già lo scorso marzo erano stati messi sul tavolo 40 milioni di dollari per l’Ucraina dal Fondo centrale per rispondere alle emergenze e raggiungere i più vulnerabili.
Il programma di assistenza globale rivela che ben 339 milioni di persone avranno bisogno di assistenza umanitaria il prossimo anno, il 19,1% in più rispetto al 2022. L’Onu prevede di poter assistere almeno 230 milioni di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati