Quello scintillio nascosto

01 dicembre 2022
Uscito per le edizioni Odoya, Artisti Visionari. Viaggio ai confini dell’arte e della parola (Bologna, Odoya, 2022, pagine 192, euro 15) della storica dell’arte Roberta Tosi, con poesie scelte di Davide Rondoni, è un testo che guida il lettore dentro il mondo della pittura (e non solo) attraverso secoli, sensibilità e accenti molto differenti tra loro. Esiste però un filo rosso che lega questi maestri delle arti figurative, da Piero della Francesca a Nicola Samorì, passando per Caravaggio, Tintoretto, Cézanne: la visionarietà.
Incontriamo Tosi nella sua Verona. Seduti in caffè parliamo soprattutto di questo, di cosa significhi essere visionari. Tosi ci spiega che occorre innanzitutto definire bene cosa è visione. Visione non è appena la capacità di immaginare una ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati