Il parlamento tedesco definisce l’Holodomor

01 dicembre 2022
Berlino, 1. Il Bundestag, il parlamento tedesco, ha adottato ieri una risoluzione che certifica come «genocidio» l’Holodomor, la carestia provocata negli anni’30 dal regime sovietico di Stalin in Ucraina che provocò la morte per inedia di 3,9 milioni di persone. Lo si legge sulla stampa tedesca.
Il testo, non vincolante, ma dalla forte rilevanza simbolica, è stato approvato con i voti dei tre partiti che compongono la coalizione al governo (Socialisti, Verdi e Liberali) e dell’opposizione cristiano-democratica della Cdu. La sinistra di Die Linke e la destra nazionalista di Afd si sono invece astenute.
La risoluzione accusa l’Unione Sovietica di Stalin di «uccisioni di massa mirate» in Ucraina tra il 1932 e il 1933. Il testo afferma che la carestia in quegli anni — secondo l’Istituto ucraino di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati