Torna il problema

29 novembre 2022
«La sopravvivenza dell’industria europea è a rischio e si teme che in futuro migliaia di imprese chiuderanno, soprattutto quelle piccole e medie»: l’allarme lanciato la scorsa settimana dai presidenti delle quaranta Federazioni di Business Europe a Stoccolma è chiaro. Dall’Europa all’Asia fino all’America e all’Africa. Recessione, inflazione, costo del denaro in aumento con la crescita dei tassi d’interesse, consumi in calo: i fatti non sono solo titoli da prima pagina. Cosa c’era da aspettarsi, dopo anni di tassi d’interesse bassi se non negativi? Se prima indebitarsi non costava nulla, ora tanti debiti contratti a breve termine e a tasso variabile si stanno improvvisamente trasformando in crediti marci: costa di più ripagarli e, soprattutto in tempi di inflazione e incertezze economiche, aziende e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati