Nell’est congolese i ribelli ignorano l’ultimatum

26 novembre 2022
Kinshasa, 26. I ribelli del Movimento 23 Marzo (M-23), attivi nell’est della Repubblica Democratica del Congo, hanno ignorato l’ultimatum per un cessate il fuoco che sarebbe dovuto scattare ieri sera come emerso dal vertice regionale di Luanda, capitale dell’Angola. Secondo quanto riferisce l’agenzia Afp, i militanti dell’M-23 hanno continuato i combattimenti nella serata di ieri nella provincia del Nord Kivu, avanzando a 40 chilometri dal capoluogo Goma, dove sono stanziati gli eserciti di Repubblica Democratica del Congo, Uganda, Burundi e Kenya. Tale scenario conferma la volontà di non rispettare l’appello per il cessate il fuoco già annunciata dal portavoce dei ribelli, Canisius Munyarugerero.
Mercoledì a Luanda si è svolto un incontro tra i presidenti di Repubblica Democratica del Congo, Burundi, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati