Nell’abbraccio

24 novembre 2022
Asti ha incontrato Papa Francesco, venuto a ritrovare “il sapore” delle sue radici. Noi astigiani abbiamo fatto un passo in avanti e il Santo Padre si è buttato nelle nostre braccia: l’incontro tanto atteso si è realizzato.
Sono meravigliato e felice della risposta di Asti a questo evento. Mi aspettavo il calore, ma non di certo un’onda d’urto così clamorosa, così forte. La nostra terra, normalmente così pacata e tranquilla, ha espresso a pieno tutta la sua capacità di gioia. Tra le tante cose dette dal Papa quella che conserverò con maggior cura è l’invito a essere vicini agli altri: che la Chiesa sia vicina alle persone, alla vita reale!
La giornata è passata, ci resta nel cuore il grande patrimonio di calore e di magistero che il Papa ci ha donato: sono le 22 di questo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati