Mediterraneo
Anche gli altri viventi

22 novembre 2022
Disse il tonno Antea agli umani: «Lasciateci liberi ed in pace, due di noi, maschio e femmina; solo due per un anno e vi riempiremo di figli l’Adriatico, tanti che non ci sarà neppure più spazio per l’acqua». Non c’era Colapesce ad ascoltare la promessa miracolosa del grande animale, una femmina, che, come nelle fiabe di Calvino, era emersa ad offrire un patto ai Sapiens del Mediterraneo. L’Adriatico, nonostante Antea, non brulicherà di grandi pesci da qui a pochi mesi – appena più del tempo di una gravidanza umana — nonostante la semplicità e la ragionevolezza della sua proposta: pace in cambio di vita e sostenibilità, per tutti. Umani e viventi dell’ecosistema che stiamo distruggendo, anche con le tonnare della tecno-pesca industriale che stanno portando i tonni ed altre specie ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati