Le imprese europee

21 novembre 2022
Una nuova direttiva europea obbligherà a partire dal 2024 50.000 grandi imprese del vecchio continente, comprese alcune piccole e medie imprese quotate in Borsa, a comunicare le informazioni non-finanziarie di tipo ambientale, sociale e di governance (i cosiddetti parametri Esg). A darne notizia è stato il direttore dell’Ufficio Italia del Parlamento europeo, Carlo Corazza, nel corso del think tank “House of Change - Remind per l’Italia”, che si è tenuto a Milano nei giorni scorsi, dedicato alle “Nuove Concezioni di Immobiliare allargato e di Cultura dell'Abitare per l’Italia”, promossa dal presidente Paolo Crisafi, al quale hanno partecipato rappresentanti del governo italiano, oltre che esponenti dei settori produttivi, accademici e tecnico-scientifici, uniti dal comune denominatore di mettere a servizio competenze ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati