Allarme fame

19 novembre 2022
Ouagadougou , 19. Arriva dalla società civile l’ultimo drammatico appello sulla situazione umanitaria in Burkina Faso, in particolare nella parte settentrionale del Paese africano, da tempo sotto il controllo di gruppi jihadisti, a cui si aggiungono bande criminali locali. «La situazione a Djibo è catastrofica», ha detto Idrissa Badini, portavoce di un gruppo della società civile nella provincia di Soum, denunciando come sempre più persone nella zona siano in una situazione di rischio a causa della carenza di cibo.
«La fame è a un livello tale che sta iniziando a uccidere bambini e anziani»: ad ottobre, ha riferito, 15 persone sono morte per inedia nella città, ma ci sono «probabilmente più vittime», cioè casi non segnalati.
Secondo l'Onu, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati