
17 novembre 2022
La febbre dengue è una malattia virale acuta provocata da quattro virus molto simili e trasmessa agli uomini dalle zanzare che, in precedenza, hanno punto una persona infetta. Questa patologia è nota da poco più di due secoli ed è molto diffusa, come ricordato dal portale dell’Istituto superiore di sanità, durante e dopo la stagione delle piogge nelle regioni tropicali e subtropicali di Africa, Asia sudorientale, Cina, India, Medio Oriente, America centro-meridionale, Australia e Oceania. Negli ultimi decenni l’incidenza della dengue è cresciuta in maniera significativa passando, secondo i dati forniti dall’Organizzazione mondiale della sanità, da 500.000 casi nel 2000 ad oltre 5.000.000 nel 2019. Il 70 per cento dei casi è stato e continua a essere registrato in Asia, ma il numero ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati