Una “terra santa”

16 novembre 2022
«La complessa realtà» della Germania dal punto di vista dell’appartenenza confessionale (circa 22,6 milioni di cattolici e 20,7 milioni di protestanti) e religiosa (5 milioni di musulmani) si riflette oggi più che mai anche nella vita delle famiglie tedesche. Tanto che, stando agli ultimi dati disponibili, nel 35 per cento dei matrimoni celebrati davanti ad un prete cattolico uno degli sposi appartiene ad un’altra confessione cristiana o ad un’altra religione; oppure, e sempre più frequentemente, non è affatto credente. Una «complessa realtà», appunto, che richiede da parte della Chiesa una maggiore cura pastorale, particolarmente per quanto riguarda l’accoglienza dei non cattolici. Lo ha ricordato Heiner Koch, arcivescovo di Berlino e presidente della Commissione per il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati