Pioggia di missili russi

16 novembre 2022
Kiev, 16. Allerta antiaerea anche oggi in tutta l’Ucraina, dopo che ieri pomeriggio una pioggia di oltre 100 missili russi si è abbattuta sul Paese, distruggendo infrastrutture energetiche e colpendo edifici residenziali. Da est a ovest, da Kharkiv a Leopoli, tutta l’Ucraina è stata scossa ieri dagli attacchi missilistici russi.
Anche la capitale Kiev è stata duramente colpita e, come confermato dal sindaco Vitali Klitschko, c’è stato un morto a seguito del bombardamento di un edificio residenziale. Metà della città di Kiev è rimasta diverse ore senza energia elettrica, così come buona parte del Paese. «Quello effettuato oggi dalla Russia corrisponde al più grande bombardamento del sistema energetico ucraino dall’inizio della guerra», ha affermato il ministro ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati