Dio compie miracoli

12 novembre 2022
Un bilancio storico su quattro decenni di applicazione della Divinus perfectionis Magister — la costituzione apostolica voluta da Giovanni Paolo ii per riformare le procedure per il riconoscimento canonico della santità — che è servito a riscoprire l’attualità di modelli, tipologie, ambienti di vita, testimonianze. È questo in sintesi ciò che è scaturito dal convegno «Modelli di santità e canonizzazioni», chiusosi ieri alla Pontificia università Lateranense. Molteplici gli aspetti e gli argomenti affrontati nei tre giorni di discussioni e di contributi accademici, che hanno messo in luce l’importanza e il significato di quel testo, come è emerso anche dalle conclusioni svolte al termine dei lavori dal cardinale Robert Sarah, prefetto emerito del Dicastero per il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati