
11 novembre 2022
Giovani e religione, binomio scolasticamente facoltativo, moralmente obbligatorio. Per chi impara, ma anche per chi insegna. Perché non si smette mai di cercare, ascoltare, domandare. I risultati sono innumerevoli. Personali, collettivi. Positivi, negativi. Ne abbiamo parlato con Maria Raspatelli, insegnante di religione dell’istituto tecnologico Panetti-Pitagora di Bari, vincitrice del “Global Teacher Award 2022”.
Cosa ha provato dopo aver ritirato il premio?
Stupore, incredulità e gratitudine. Sono stata iscritta al concorso a mia insaputa da mio marito, con cui condivido la professione, e dalla mia preside. Sicuramente non avrei mai immaginato ciò che sarebbe accaduto dopo! Sono stata travolta da domande, interviste, auguri e complimenti da alunni e colleghi ma voglio sottolineare che il premio non mi ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati