La Camera ai repubblicani

09 novembre 2022
New York, 9. Le elezioni di “midterm” negli Usa certificano innanzitutto un risultato: il trionfo repubblicano pronosticato dai sondaggi non c’è stato, anche se alla Camera ci sarà un cambio di maggioranza. I repubblicani, infatti, hanno finora conquistato cinque seggi che erano dei democratici.
Diversa la situazione al Senato dove il verdetto definitivo si saprà solo tra qualche settimana perché bisognerà attendere il ballottaggio in Georgia, previsto il 6 dicembre prossimo. Al momento le urne hanno sancito uno stato di sostanziale pareggio. Ieri si è votato per l’intera Camera dei Rappresentanti (435 deputati in carica per due anni) e un terzo del Senato (35 senatori su 100, in carica per sei anni), oltre ai governatori di 36 dei 50 Stati. È stata una tornata che ha fatto segnare un ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati