Un filosofo chiamato

05 novembre 2022
I saggi raccolti in questo volume (Filosofia e letteratura nella Spagna moderna, Bologna, Diogene Multimedia, 2022, pagine 120, euro 18) non sono una semplice panoramica di uomini e donne di lettere, ma offrono una lezione filosofica più profonda: l’“eterno ritorno” della Spagna nella crisi della coscienza moderna. I meriti dell’impresa sono di Armando Savignano, già ordinario di Filosofia morale all’università di Trieste e tra le massime autorità dell’ispanismo italiano.
«L’Europa lesse il Chisciotte senza scoprirne il vero significato filosofico». Fraintendendo l’umanesimo di Cervantes, la cultura europea non ha capito la funzione rivelatrice del linguaggio retorico, l’invenzione cerantina del romanzo non come identificazione razionale della realtà, ma come suo capovolgimento. Se il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati