
05 novembre 2022
Fossero usciti nel mercato librario contemporaneo, il De bello Gallico di Cesare, le Orationes in Catilinam di Cicerone o il De brevitate vitae di Seneca sarebbero stati libri campioni di vendite, best seller. L’espressione, con perifrasi latina, suona: liber maxime divenditus, libro venduto al dettaglio in notevolissima quantità di copie. In ogni caso questi classici resistono benissimo e possiamo definirli long seller, libri longissime divenditi.
di Eugenio Murrali
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati