Condizioni critiche in Europa

04 novembre 2022
Gli incendi, in Europa e nel resto del mondo, sono in costante aumento complice il cambiamento climatico e, a loro volta, questi causano danni all’ambiente non circoscritti al territorio direttamente colpito. Il legame tra incendi e cambiamento climatico è infatti duplice e terribilmente dannoso. «Alle latitudini dell’Europa non esiste ancora combustione spontanea, per cui l’innesco dell’incendio è quasi sempre di origine umana, o dolosa o colposa», spiega a «L’Osservatore Romano» Antonello Pasini, climatologo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), precisando che qualcosa può succedere con i fulmini «ma il 90 per cento degli inneschi di incendi in Europa è di origine umana».
«Detto ciò — prosegue Pasini — certamente il cambiamento climatico ha un grande ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati