Un tempo di grazia

03 novembre 2022
Oltre 2000 responsabili parrocchiali del Settore giovani dell’Azione cattolica italiana si sono ritrovati in occasione di “Segni del tempo”, l’incontro che ha raccolto giovani di Ac da tutta la penisola a Roma durante lo scorso fine settimana. Un’occasione per rilanciare il nostro impegno dopo gli anni duri della pandemia, e ridirci che sulla parrocchia vogliamo scommettere ancora, come “Chiesa tra le case”, spazio aperto al territorio per annunciare senza confini il messaggio buono del Vangelo che si mischia con le nostre vite.
Giorni pieni di preghiera, confronto, incontri, festa. Quello di cui avevamo bisogno. Ora è il tempo della gratitudine per la bellezza sperimentata e per il messaggio di speranza e fraternità cui ci ha chiamato il Papa durante l’udienza di sabato 29 ottobre nell’Aula Paolo vi. Ancora una volta, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati