
31 ottobre 2022
Beirut , 31. Nel mezzo di una crisi senza precedenti, con il Libano in pieno collasso economico, il presidente del Paese dei Cedri, Michel Aoun, ha lasciato l’incarico alla fine del suo mandato, senza però che il parlamento nominasse un successore. Prima dell’abbandono di palazzo Baabda, Aoun ha firmato un decreto che contesta il diritto del primo ministro dimissionario a guidare il Paese, accentuando la paralisi delle istituzioni, con i deputati che non sono riusciti a eleggere un nuovo capo dello Stato a causa delle loro profonde divisioni politiche. Nell’ultimo mese il parlamento si è riunito quattro volte invano per eleggere un presidente. Ma né il campo del musulmano sciita Hezbollah, né i suoi oppositori hanno ancora una chiara maggioranza in parlamento per imporre un candidato.
Nel Paese attanagliato ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati