Israele-Libano: firmato l’accordo

27 ottobre 2022
Beirut, 27. È stato firmato oggi nella base dell’Onu di Capo Naqura, punto frontaliero costiero tra Libano e Israele, l’atteso accordo per la definizione dei confini marittimi tra i due Paesi — che non hanno rapporti diplomatici — e la conseguente spartizione delle risorse energetiche nel Mediterraneo orientale.
Alla cerimonia ha partecipato l'inviato statunitense Amos Hochstein, incaricato dalla Casa Bianca di formalizzare lo scambio di documenti. Le due delegazioni si sono sedute in due stanze distinte della base Onu e non si sono incontrate, per evitare che questo accordo venga percepito come una normalizzazione politica e diplomatica tra due Paesi, in stato di belligeranza sin dalla loro nascita più di 70 anni fa.
«C'è voluto molto coraggio per impegnarsi e farlo, era necessario», ha detto il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati