L’Argentina, il “fútbol”

26 ottobre 2022
Parlare di calcio e raccontare la storia recente dell’Argentina. È quanto riesce allo scrittore e sceneggiatore francese Olivier Guez nel libro Nel paese dell’aquilone cosmico (Vicenza, Neri Pozza, 2022, pagine 117, euro 13,50, traduzione di Margherita Botto) dedicato proprio all’intreccio tra il fútbol e le vicende sociopolitiche del Paese. La compenetrazione, infatti, è tale che nel racconto, brillante e appassionato, tutto si fonde. «Il calcio è la religione degli argentini», scrive anzi Guez, senza temere di apparire blasfemo, perché «in Argentina — come gli conferma il portiere del centro culturale che lo ospita a Buenos Aires — c’è poco da fare, non esiste nulla di più forte del calcio».
Non sarebbe stato d’accordo con queste affermazioni Jorge Luis Borges: ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati