
25 ottobre 2022
Kinshasa , 25. Sono almeno quattro i civili uccisi e 35 i feriti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, dopo nuovi scontri scoppiati tra l’esercito di Kinshasa e i ribelli del gruppo armato M23.
Dalla fine dello scorso anno, i combattenti hanno ripreso le proprie operazioni, conquistando aree della provincia del Nord Kivu tra le quali, a giugno, la città strategica di Bunagana, situata al confine con l’Uganda.
Ufficiali dell’esercito e abitanti di Ntamugenga hanno riferito come ieri il gruppo M23 abbia preso il controllo del villaggio, che sorge nei pressi di una cruciale autostrada che conduce a Goma.
La ripresa degli attacchi da parte del gruppo armato ha provocato tensioni in tutta la regione, con la Repubblica Democratica del Congo che accusa il confinante Rwanda di sostenere i ribelli. Kigali ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati