
25 ottobre 2022
Bruxelles, 25. Il Consiglio dell’Ue ha approvato le conclusioni che serviranno da posizione negoziale alla 27ma Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici (Cop 27) in programma dal 6 al 18 novembre a Sharm El-Sheikh, in Egitto.
Dall’Ue vengono sottolineate le opportunità che «un’azione ambiziosa per il clima» offre al pianeta, all’economia globale e alle persone, contestualmente all’importanza di garantire una «transizione giusta verso economie e società sostenibili e resilienti» ai cambiamenti climatici che «non lasci indietro nessuno».
Nelle conclusioni, gli Stati membri evidenziano che l’ambizione globale deve aumentare in modo sostanziale per mantenere a portata di mano l’obiettivo di contenere la crescita delle temperature globali entro 1,5 gradi, in linea con gli ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati