Icona contro l’abuso

25 ottobre 2022
Martire che «dà, dona la vita, fino alla fine; non tiene nulla per sé, offre tutto, persino l’essere immolata». Così il cardinale Leonardo Ulrich Steiner, arcivescovo di Manaus, ha definito Benigna Cardoso da Silva durante il rito di beatificazione celebrato lunedì pomeriggio, 24 ottobre, nel Parque de exposições Pedro Filício Cavalcanti, a Crato, in Brasile.
Riferendosi alla testimonianza della tredicenne uccisa nel 1941 per non aver ceduto alle molestie di un ragazzo poco più grande di lei, il porporato — che ha presieduto il rito in rappresentanza di Papa Francesco — ha ricordato che l’amore è più forte della morte, perché «l’amore affronta la morte, resta vivo nella morte». Per questo, ha aggiunto, «stiamo ringraziando qui Dio ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati